
Inaugurato il Nuovo Monumento ai Caduti di Marcellinara
Domenica 05 Novembre 2017 19:40 di Redazione WebOggi.it
Il nuovo Monumento ai Caduti di Marcellinara, da questa mattina, campeggia, nella sua eleganza, in Piazza Francesco Scerbo, dove è stato ricreato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Vittorio Scerbo, il luogo dedicato al ricordo e alla memoria dei marcellinaresi caduti in tutte le guerre. Alla cerimonia di inaugurazione, dinanzi alle autorità civili, militari e religiose presenti, hanno partecipato tanti cittadini e gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Don Giuseppe Maraziti” di Marcellinara, che hanno cantato, in apertura della cerimonia, al momento dell’alzabandiera, l’Inno d’Italia ed, in chiusura, il canto del Piave, diretti dal Prof. Franco Critelli e accompagnati nella parte musicale da Raul Colacino. Erano presenti i Sindaci dei Comuni di Amato e Miglierina, Saverio Ruga e Pietro Hiram Guzzi, il Parroco di Marcellinara Don Osvaldo Gatto e il Parroco emerito Don Giuseppe Mazzotta, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Marcellinara Maresciallo Antonio Magisano, gli Assessori e i Consiglieri Comunali. “Nella celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – ha detto il Sindaco Vittorio Scerbo - esaltiamo il valore dell’unità, ricordando e onorando la memoria di tutti i Caduti che hanno sacrificato la propria vita per la Patria, per la nostra cara Nazione Italiana. Onoriamo, oggi, la memoria di quei giovani figli di Marcellinara, che con il dolce ricordo del loro paese natio, dei loro affetti più cari, hanno perso la vita in battaglia per difendere un ideale, per quelle libertà che nel nostro tempo, appaino come conquiste indiscusse ma che sono arrivate anche con il sangue versato dai nostri avi”. “Sulle lastre del Monumento che inauguriamo oggi - ha proseguito il Sindaco Vittorio Scerbo- c’è la nostra storia, il nostro passato, qualcuno può trovarvi le tracce della propria famiglia, il contributo eroico che Marcellinara ha dato a questa Unità nazionale, a cui dobbiamo guardare con rispetto, con ossequiosa e devota preghiera di figli a cui spetta il compito di tramandare, alle giovani generazioni, quei valori per cui tutti quei nomi incisi in maniera indelebile sul marmo, oggi, hanno dato la vita. Ed oggi la presenza di tutti questi ragazzi fa ben sperare per il nostro futuro e il futuro di Marcellinara!” Subito dopo il messaggio del Sindaco Vittorio Scerbo, la benedizione e la preghiera da parte del Parroco di Marcellinara Don Osvaldo Gatto, è stata deposta una corona di alloro accanto il Nuovo Monumento ai Caduti, mentre veniva intonato da Elio Scutiero il silenzio militare, nella commozione generale di tutti i presenti. Il Comune di Marcellinara, infatti, nei mesi scorsi, ha dovuto provvedere alla demolizione del Vecchio Monumento ai Caduti, a seguito di sentenza del Tribunale per la causa sollevata dal privato proprietario dell’immobile su cui era poggiato in precedenza, e, nella ricorrenza del 4 Novembre, senza mai dimenticare i propri Caduti, ne ha onorata la memoria con i nomi incisi, a perenne ricordo, su un Monumento bello, elegante, ed imponente. Enorme apprezzamento per la celerità di esecuzione è stato espresso alla Ditta Rizzuto Salvatore per i lavori edili, all’Azienda Desta di Settingiano per il progetto e la posa in opera del Monumento. Nell’occasione, realizzato dall’Azienda Desta, è stato svelato alla cittadinanza il Gonfalone del Comune di Marcellinara, ufficialmente riconosciuto e concesso con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel febbraio scorso.