Giornata nazionale degli alberi, incontro a Catanzaro
Martedì 20 Novembre 2018 15:10 di Redazione WebOggi.it
Nell’ambito della “Giornata nazionale degli alberi” – manifestazione che ricorre il 21 novembre di ogni anno, riconosciuta a livello legislativo con l’obiettivo della valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, contenente norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani – l’Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Catanzaro organizza l’incontro sul tema “Per un soffio di aria pura… un albero per amico”. L’organizzazione, comunica il programma delle due giornate che si svolgeranno a Catanzaro presso la sala conferenze Museo Storico Militare – Parco della Biodiversità Mediterranea – Parco Carlo Alberto della Chiesa. Ai Partecipanti verranno riconosciuti CFP. Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 08:30 Sala MUSMI registrazione partecipanti; Ore 08:50 prof.ssa A. Caruso. “Preghiera dell’albero”; Ore 09:00 dott. Agr. A. Celi Presidente ODAF CZ. “Saluti Istituzionali”; Ore 09:15 dott.ssa R. Elia Dirigente Scolastico I.I.S. Vittorio Emanuele II°. “La festa dell’albero”; Ore 09:30 col. N. Cucci Reparto Carabinieri Biodiversità Catanzaro. Progetto Nazionale – “Il mondo visto da un albero” Ore 09:45 dott.ssa R. Alberto Dirigente Parco della Biodiversità Mediterranea. “Il Parco della Biodiversità”; Ore 10:00 dott. S. Landi già Comandante scuola formazione Corpo Forestale dello Stato. “Alberi e uomini”; Ore 11:00 “Proiezione Video”. “Pensieri di viaggio nel bosco ideale”; Ore 11:15 Messa a dimora di un albero di Leccio con nuova tecnica presentata da Franco Fazio direttore del vivaio “Allasia Plant Magna Grecia”. Giovedì 22 novembre 2018 Ore 08:15 Registrazione partecipanti; Ore 08:30 Parco Carlo Alberto dalla Chiesa – Messa a dimora piante di Arancio a cura degli studenti I.I.S.-Vittorio Emanuele II e Liceo Classico Galluppi; Ore 10:00 Sala MUSMI – Prof.ssa M. Bettini Ferrari Presidente Garden Club Catanzaro La Zagara. “Insieme per parlare e piantare alberi”; Ore 10:20 dott. C. Lupia Direttore Riserva Valli Cupe. “Rapporto uomo-natura”; Ore 11:00 Cortile I.I.S. Vittorio Emanuele II – Messa a dimora di essenze arboree varie a cura degli studenti I.I.S. Vittorio Emanuele II e Liceo Classico Galluppi; L’evento proseguirà con musica canti e balli folcloristici, poesie e sagì presentati dagli studenti I.I.S. Vittorio Emanuele II e coordinati dai docenti A. Caruso, G. Scavuzzo, P. Massara. Gli alberi messi a dimora sono un omaggio del vivaio “Allasia Plant Magna Grecia” di Soveria Mannelli. L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, regalerà un alberello da porre a dimora ad ogni comune della provincia di Catanzaro.