
Escursione sulla vecchia ferrovia Paola - Cosenza
Domenica 26 Marzo 2017 09:50 di Redazione WebOggi.it
Dopo tante iniziative svolte dall'Associazione Ferrovie in Calabria in questi ultimi anni, relativi al Mese delle Ferrovie Non Dimenticate di Co.Mo.do, e dedicati a varie linee ferroviarie calabresi sia in esercizio che sospese/dismesse (dalla Ferrovia Silana alle Ferrovie Taurensi, passando per la Jonica e la Ferrovia del Pollino), una"big" della nostra regione ancora ci mancava. Parliamo della mai dimenticata ferrovia Paola - Cosenza: chiaramente non quella odierna, dove i treni Regionali dal 1987 corrono a 140 km/h in trazione elettrica a 3000 V cc, raggiungendo i due capilinea in poco più di 20 minuti. Ci riferiamo infatti al vecchio percorso ben più tortuoso ma sicuramente molto più panoramico e capillare (oltre che tecnicamente interessante), che servendosi di vari tratti armati con cremagliera, collegava l'importante capuluogo di provincia calabrese con la costa tirrenica, passando per le stazioni di Rende, San Fili, Falconara Albanese e San Lucido (da non confondere con l'attuale stazione di San Lucido Marina lungo la linea Tirrenica). Nel Mese delle Ferrovie Non Dimenticate 2017, una iniziativa abbiamo deciso quindi di dedicarla a questa linea: domenica 2 aprile, alle ore 10.00, ci ritroveremo quindi alla stazione di San Lucido Marina e da lì intraprenderemo le visite a tutte e quattro le stazioni ferroviarie della linea, partendo da San Lucido e Falconara Albanese (nei pressi di quest'ultima stazione visiteremo anche il bellissimo viadotto S.Giovanni), fermandoci per il pranzo (previsto a sacco), e proseguendo poi con la visita alle stazioni di S.Fili, dove percorreremo anche un breve tratto di linea che ci porta alla vicina galleria, con binario armato con cremagliera, concludendo la giornata con la visita alla stazione di Rende attorno alle ore 17.30. L'iniziativa si svolgerà con la partecipazione e la collaborazione delle seguenti associazioni di Paola e San Lucido: Le Forre del Tirreno, VisitiAmo San Lucido, San Lucido Cerasuolo, Escursionisti Appennino Paolano, ASD Attivamente. Vi attendiamo numerosi per trascorrere assieme questa giornata, dedicata ad una Ferrovia Non Dimenticata d.o.c: sarà un'occasione in più per tornare a parlare di essa, e delle prospettive (seppur molto remote, purtroppo) di recupero per fini turistici di almeno parte del tracciato. PROGRAMMA ORE 10.00 Raduno presso Stazione FS di San Lucido Marina SEGUE Visita stazione di San Lucido Visita stazione di Falconara Albanese ed escursione sul viadotto San Giovanni PRANZO AL SACCO Visita stazione di San Fili e breve escursione fino alla vicina galleria Visita stazione di Rende Conclusione giornata: ORE 17.30 circa Per i trasferimenti da una località all'altra è necessario servirsi di autoveicoli. Consigliato abbigliamento da trekking, comodo ma adeguato a possibili percorsi impervi.