
Coronavirus, pediatra Silvestre: "Correlazione tra l'inquinamento ed il contagio"
Martedì 12 Maggio 2020 10:00 di Redazione WebOggi.it
Il pediatra Gaetano Silvestre, già direttore dell'unità operativa, dipartimento di fisiopatologia respiratoria pediatrica dell'ospedale di Pescara, ha presentato una relazione riguardante il Coronavirus, in cui ha evidenziato una correlazione diretta fra inquinamento contagio da Covid19, ed anche fra il virus e la malattia di Kawasaki, una patologia rara che colpisce i bambini.
Per quanto riguarda la possibile correlazione fra il Covid19 e la malattia di Kawasaki, il dottore Sivlestre ha messo in luce che, nonostante sia ormai dimostrato che il virus ha conseguenze meno pesanti e gravi nei bambini, c'è un aumento dei casi riscontrati di questa sindrome rara, che colpisce i bambini nei primi mesi ed anni di vita. Il virus, però, non sarebbe la causa scatenante della malattia ma favorirebbe l'insorgere della patologia a causa della risposta abnorme e massiccia del sistema immunitario al Covid19.
Silvestre ha dimostrato anche un diretto collegamento fra inquinamento e contagio da Coronavirus. In particolare, nelle aree dove è presente smog e dove non vi è un sufficiente e rapido riciclo di masse d'aria dovuto alle condizioni meteo ed alla presenza di polveri sottili, la probabilità di contagio è più alta in quanto il virus rimarrebbe "intrappolato" fra le particelle di particolato creando dei cluster pericolosi per la diffusione del virus. Fondamentale è quindi, secondo Silvestre, l'attività fisica costante sia per i bambini che per gli adulti, per prevenire malattie respiratorie che possono favorire non solo il contagio ma anche l'esito più aggressivo della patologia in caso di contatto.