Zafferano , in Calabria incontri sulla coltivazione dell'oro giallo.

Venerdì 18 Gennaio 2019 13:33 di Redazione WebOggi.it

La coltivazione dello Zafferano come nuova frontiera di sviluppo per gli agricoltori calabresi, questi i temi affrontati in questi giorni sul territorio.

In un momento di ritorno alla terra da parte dei giovani specialmente, diventa fondamentale buttare un occhio a produzioni alternative e fattibili sulle nostre terre

Sabato 19 Gennaio 2019, ad esempio, presso il Castello di Santa Severina a partire dalle ore 16 si terrà un seminario sulla Coltivazione dello Zafferano ovvero il fiore che produce la spezia più cara al mondo. Una spezia che richiede un'attenta e certosina raccolta per far si che il fiore arrivi a produrre i " frutti" sperati.

I vantaggi della produzione però  , oltre che meramente economici sono anche pratici. L'oro giallo, infatti, richiede ridotte dimensioni di superficie per la coltivazione e un'impiego di forza lavoro concentrata solo in alcuni periodi dell'anno.

Questo incontro mira a far conoscere la coltivazione dello Zafferano, infatti i tecnici illustreranno come produrre lo zafferano e come sia possibile una filiera corta dello Zafferano,anche in di qualità e sostenibilità etica e sociale del prodotto, ai fini di un uso oltre che gastronomico anche fitoterapeutico.


Al termine dell’incontro si terrà una degustazione di piatti a base di zafferano preparati dallo staff del Ristorante Sesto Gusto di Crotone.

Iniziativa organizzata da Cuore Verde Siberene e Zafferano Siberene, in collaborazione con il Comune di Santa Severina, il Gal Kroton e le Cooperative Pro.Mo.Sila e Bioagrizoo


Galleria Fotografica




Notizie più lette